Alois Bulai: Aspectul dialogic al credinţei biblice
L’argomento del lavoro presente è la dimensione dialogica della fede biblica. L’iniziativa è sempre di Dio: lui rivela il mistero della sua vita e del suo amore e parla all’uomo e al suo popolo tramite il creato, tramite la sua parola nella Legge e nei profeti e nella Nuova Alleanza tramite il suo Figlio, la sua Parola fatta carne che abita in mezzo a noi. Al suo appello l’uomo è invitato a rispondere tramite la fede. Il significato principale della parola „fede” (traduzione dal greco πιστις), si riferisce a colui che ha fiducia, che confida, che si affida, la cui persuasione è salda. La biblica della fede può anche essere intesa nel senso di “fedeltà”. L’essere divino e la persona umana sono i due termini di questo dialogo della fede.