Iosif Iacob: Creştinul actual, fidel învăţăturii Conciliului?!

L’anniversario del 50° Anno dell’apertura del Concilio Vaticano II ci offre una buona e nuova occasione di riflettere sull’insegnamento che esso ci ha lasciato e, nello stesso tempo, sulla sua attualità. Il cristiano attuale è testimone della svolta conciliare? Nella società odierna tra i problemi più emergenti sono quelli della secolarizzazione e della giustizia. A livello teorico, a riguardo, i pareri convergono, ma quando si tratta della prassi, troviamo grandi discrepanze. Proprio in quest’ambito, il cristiano è chiamato a ESSERE e VIVERE da cristiano. Qui troviamo l’appello del Vaticano II che invita all’apertura e ad un progresso spirituale, che accompagni e offra fondamento a tanti ambiti della vita in cui si è realizzato un progresso notevole. La Chiesa, nelle sue membra, è chiamata ad assumere la realtà attuale ed essere uno stimolo. Nelle sue membra essa deve essere un „segno cristiano distinto” credibile, che abbia alle origini profondi contenuti di fede, di fronte ad un mondo sempre più scettico e diffidente.

DT318_Iosif IACOB

Lasă un răspuns

Adresa ta de email nu va fi publicată. Câmpurile obligatorii sunt marcate cu *

seven + 6 =