Lucian FARCAŞ: Der im Sittlichen sozial bestimmte und bestimmende Mensch
Die Frage nach der moralischen Kompetenz bezieht sich nicht nur auf das Wissen und Wollen hinsichtlich eines sittlichen Aktes, sondern ausdrücklich auch auf das konkrete […]
Gabriel Iulian ROBU: The interpretation of the status naturae integrae (Gen 1-2) within the Adequate Anthropology of John Paul II
In this article, my aim has been to emphasize the role played by Gen 1-2 (status naturae integrae) in the theological anthropology of John Paul […]
Dirk ANSORGE: Der Beitrag der Theologie in einem säkularisierten Europa
L’articolo presente mira a sottolineare il contributo della teologia in un Europa secolarizzata. La scienza teologica conserva il suo ruolo nella società, illuminanando il mistero […]
Matteo CRIMELLA: Comunicare il Vangelo. Le scelte pastorali del Cardinale Carlo Maria Martini perché la Chiesa fosse in ascolto della Parola di Dio
Lo studio presenta un panorama sulle scelte pastorali del cardinale Carlo Maria Martini. La Parola di Dio ha guidato la predicazione e l’azione pastorale di […]
Gabriel Iulian ROBU: Status naturae lapsae simul et redemptae (Gen 3) in Man and Woman He Created Them: A Theology of the Body by John Paul II
In this article, my intention has been to emphasize the role of the postlapsarian protology (Gen 3) in the anthropology enlightened by the mystery of […]
Ştefan LUPU: Il contributo di Dumitru Staniloae allo sviluppo della teologia ortodossa rumena
Nell’opera di Dumitru Staniloae esiste una grande varietà di temi e problemi, in cui ha assunto delle posizioni originali, a volte radicali, ma sempre favorevoli […]
Matteo CRIMELLA: Educare all’ascolto della Parola di Dio. Il Cardinale Carlo Maria Martini maestro appassionato di lectio divina
Lo studio mette in evidenza il ruolo della lectio divina nell’accostamento alla Bibbia. La tradizione cristiana da sempre si è sottoposta all’ascolto della Parola di […]
Pablo Argarate: The New Bishop of Rome: A Revolution?
To many, Christians or not, Francis, the new Bishop of Rome, brings new fresh air into the world. Francis understands the Church as the “People […]
Ciprian BEJAN-PISER: La funzione materna di Maria nell’unica mediazione di Cristo. Il contenuto del numero 60 dell’VIII° capitolo della Costituzione Lumen gentium nel magistero dei Pontefici
L’VIII Capitolo della Lumen gentium, con il suo spirito ecumenico- pastorale, viene definito da Paolo VI un «[…] inno incomparabile di lode in onore di […]
Peter SCHALLENBERG: Der Ort der Umweltethik in der Katholischen Soziallehre
Il presente studio intende proporre un punto di vista sul luogo dell’etica dell’ambiente nell’insegnamento cattolico riguardo la dottrina sociale della Chiesa. La prima parte del […]