Iulian Faraoanu: Ap 21,12-14 nel contesto letterario nell’Apocalisse

The aim of this paper is to present the relationship of the text Rev 21:12-14 with the context of the Revelation. With respect to the theme, the first step is the delimitation trough a literary analysis. The present purpose is to demonstrate the unity of the biblical fragment. The second step will be the study […]

Cornel Cadar: Inter mirifica: The Church and the mass-media – fifty years together

Tra i documenti emanati dal Concilio Vaticano II, si può identificare anche uno che tratta dell’importanza dei mezzi di comnicazione. Il documento Inter Mirifica vuole partire dalla Parola di Dio (cf. Mc 16,15) e costituirsi uno strumento a favore dell’evangelizzazione. Il presente lavoro presenta il contenuto del documento conciliare, la storia della sua formazione e […]

Cornel Berea: Ad Gentes: storia di un decreto

Questo articolo propone di presentare brevemente il cammino di redazione del decreto conciliare sulle missioni Ad Gentes. Verrà presentata anche la parte dottrinale del decreto, che collega la missione all’invio delle persone Trinitarie con l’invio della Chiesa stessa. La missione è un dovere che fa parte intrinseca della natura della Chiesa. Parole chiave: missione, Ad […]

Ştefan Lupu: The dogmatic Constitution on the Church Lumen gentium after 50 years

Beginning with a big picture of the Council, the intended study presents the Dogmatic Constitution on the Church Lumen Gentium. Pointing at the beginning to the genesis of the document, the author describes the content of each chapter, the internal dynamic and the major accents of the Dogmatic Constitution. The important aspects of the Constitution Lumen […]

Cristinel Fodor: Presbyterorum ordinis: utopia or call to holiness?

Il Concilio Vaticano II ha avuto a cuore tutti i problemi della Chiesa. Una particolare attenzione doveva essere accordata alla formazione dei sacerdoti, coloro che devono continuare l’annuncio del Vangelo fini alla fine dei tempi. Il documento Persbyterorum Ordinis traccia le linee fondamentali di una formazione integrale e attuale dei preti. Le pagini seguenti, partendo […]

Damian Patraşcu: Decreto per il rinnovamento della vita religiosa Perfectae Caritatis

Il presente studio tratta della storia, contenuti e applicazione del decreto conciliare Perfectae caritatis. Come si può ben osservare, anche la storia di questo documento è passato attraverso tante controversie e difficoltà di varie genere prima di arrivare alla sua redazione finale. Nonnostante la chiarezza nella presentazione del rinnovamento alla quale è chiamata la vita […]

Iulian Faraoanu: Gioia per la salvezza di Dio in Sof 3,14-17

The Book of Zephaniah has a multitude references to the Lord’s Day and to the salvation associated to this event. The text of Zeph 3:14-17 offers an example of the right attitude of the people to the salvation of YHWH in that coming day. The prophet often invites the people to the joy and offers […]

Maximilian Pal: Orientalium Ecclesiarum. Alcuni principi giuridici sulle Chiese orientali cattoliche

Orientalium Ecclesiarum is noteworthy primarily for its exaltation of the equal dignity and relative autonomy of the Eastern patriarchates and its specific prescriptions for increased communion with the separated Orthodox. While this brief document lacks the extensive ecclesiological discussion of Lumen Gentium and Unitatis Redintegratio, its treatment of these two matters gives insight into how […]